BIANCOLELLA D'AMBRA


Vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati, lucido. Profumo delicato, gradevole sino a bouquet con sfumatura lievemente aromatica; sapore asciutto con sentore di mandorla. Particolarmente indicato con pesci allesso e al forno, soprattutto dentici, ombrine e spigole; da servire a 8-10 °C. Viene prodotto sui colli, per lo più esposti a mezzogiorno, dei comuni di Barano d'Ischia (crus eccelsi: Buttavento, Candiano, Cannola, Montevetto e Sparaino), di Casamicciola Terme (cru eccelso: Maio), di Forio (crus eccelsi: Bocca, Fumarie, Montecorbaro, Montecorvo, Mortola, Pannocchia e Pennanova), di Ischia (cru eccelso: Piano Liquori), di Lacco Ameno (crus eccelsi : Cetrangola, Fango e Pannella), di Serrara Fontana (crus eccelsi: Casale, Ciglio, Coatro, Fasano, Madonella, Martofa e Migliaccio) nell'Isola d'Ischia in provincia di Napoli.

Nessun commento:

Posta un commento