VIN COTTO

È degna di segnalazione l'usanza, tuttora viva in tutte le province marchigiane, di preparare il cosiddetto vin cotto, usanza che risale alla civiltà romana. Si ottiene per successive concentrazioni, su fuoco vivo, del mosto che viene poi fatto fermentare. Se ne ottiene un vino liquoroso di color mattone più o meno intenso, con sapore, per gusti normali un poco disarmonico, di bruciato.

Nessun commento:

Posta un commento