REFRIGERAZIONE
Termine che in enologia indica il processo con il quale si porta la temperatura del vino su valori più bassi di quelli ambientali. Questa operazione viene fatta per raggiungere una sufficiente stabilità, in particolare nei confronti delle precipitazioni dei sali tartarici. Con la refrigerazione si interviene soprattutto sui vini giovani per poterli imbottigliare e commercializzare presto. Può essere usato anche per regolare l'andamento della fermentazione poiché le basse temperature in genere rallentano l'attività dei microrganismi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento