Vino rosso di intenso colore rosso rubino che va affinandosi con Tetà assumendo toni aranciati. Ha odore vinoso fresco e fragrante, che si muta con Tetà in schietto bouquet persistente di marasca e di viola. Un poco ruvido e disarmonico da giovane, si fa, con Tetà, sapido, morbido e gradevole. È vino da pasto e, se bene invecchiato, vino da arrosti. Servirlo, se giovane, a temperatura poco inferiore a quella ambiente, bene invecchiato a 18°C. Viene prodotto in numerosi comuni delle cosiddette Colline di Sabato (particolarmente bene a Montefredane, Santa Paolina e Tufo) in provincia di Avellino.
AGLIANICO
Vino rosso di intenso colore rosso rubino che va affinandosi con Tetà assumendo toni aranciati. Ha odore vinoso fresco e fragrante, che si muta con Tetà in schietto bouquet persistente di marasca e di viola. Un poco ruvido e disarmonico da giovane, si fa, con Tetà, sapido, morbido e gradevole. È vino da pasto e, se bene invecchiato, vino da arrosti. Servirlo, se giovane, a temperatura poco inferiore a quella ambiente, bene invecchiato a 18°C. Viene prodotto in numerosi comuni delle cosiddette Colline di Sabato (particolarmente bene a Montefredane, Santa Paolina e Tufo) in provincia di Avellino.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento