Strumento che serve a misurare la temperatura: nel nostro caso di un vino o di un ambiente (cantina). Quello in uso al sommelier è a baionetta ed è costituito da un bulbo e da una colonnina in vetro contenenti un liquido dilatabile che di solito è alcol etilico o mercurio.
Sulla colonnina è segnata una scala graduata che consente una lettura rapida della temperatura. Ha una custodia metallica a matita. Lo si può usare agganciato alla custodia infilandolo direttamente nel collo della bottiglia piena, oppure, senza la parte metallica, direttamente nel bicchiere. Esistono in commercio diversi tipi di questi termometri. Anche in cantina deve essere tenuto un termometro per controllare periodicamente la temperatura dell'ambiente.
Nessun commento:
Posta un commento