POTATURA

Termine usato in viticoltura per definire un'operazione da ritenersi senz'altro fondamentale.
Ha lo scopo di regolare, di equilibrare il sistema vegetativo e di dare alla pianta una forma determinata che permetta di coltivarla razionalmente. Si può avere una potatura secca o invernale e una potatura verde o estiva. Per quest'ultima, tuttavia, è preferibile adottare il termine di "operazioni in verde". Quando si parla di potatura, quindi, si intende normalmente quella invernale.
Può essere ricca o povera a seconda del numero complessivo di gemme che si lasciano per ogni ceppo, oppure lunga o corta a seconda delle gemme presenti sui tralci.
È un'operazione molto importante ai fini della qualità delle uve e quindi dei
vini.

Nessun commento:

Posta un commento