GELO

È la più preoccupante delle condizioni climatiche che assillano il viticoltore in special modo, ovviamente, nelle zone più settentrionali. Le basse temperature primaverili, infatti, possono determinare la perdita parziale o totale del raccolto e, nei casi più gravi, pregiudicare la vendemmia dell'anno seguente. In alcune zone particolarmente soggette a questa avversità, vengono poste delle stufe, ventilatori ad aria calda o appositi bruciatori negli impianti a vigneto per una efficace lotta antibrina. Anche le basse temperature invernali possono causare danni alle gemme non sufficientemente protette, ai tralci specie se mal lignificati e, soprattutto per certe varietà, al ceppo.

Nessun commento:

Posta un commento