
CONTI DI BUSCARETO
Via S. Gregorio 66
Frazione Pianello Ostra (An)
Tlei. 071-7988020
Questa giovane cantina fondata da Enrico Giacomelli e Claudio Gabellini - già soci in un'impresa di software - sta conquistando un ruolo sempre più incisivo e definito nel panorama vitivinicolo marchigiano. Gran parte della produ-zione si incentra sul vitigno di Morrò d'Alba, declinato in varie espressioni, tutte convincenti. Non sono da meno le versioni di verdicchio dei Castelli di Jesi, tra le quali va segnalata senza dubbio la selezione Ammazzaconte
. LACRIMA DI MORRÒ D'ALBA COMPAGNIA DELLA ROSA 2005
Vinificato in tini di rovere e affinato a lungo in barnque, questo vino rappresenta la punta di diamante tra le varie etichette di lacrima prodotte da Conti di Buscareto Fin dal primo impatto gustativo si propone come un vino di rotonda morbidezza e di fruttosità piena e cremosa Avvolge il palato con voluttuosità, imprimendo con persistenza note di canditi e marzapane
Prezzo medio in enoteca: 13 euro
Via S. Gregorio 66
Frazione Pianello Ostra (An)
Tlei. 071-7988020
Questa giovane cantina fondata da Enrico Giacomelli e Claudio Gabellini - già soci in un'impresa di software - sta conquistando un ruolo sempre più incisivo e definito nel panorama vitivinicolo marchigiano. Gran parte della produ-zione si incentra sul vitigno di Morrò d'Alba, declinato in varie espressioni, tutte convincenti. Non sono da meno le versioni di verdicchio dei Castelli di Jesi, tra le quali va segnalata senza dubbio la selezione Ammazzaconte
. LACRIMA DI MORRÒ D'ALBA COMPAGNIA DELLA ROSA 2005
Vinificato in tini di rovere e affinato a lungo in barnque, questo vino rappresenta la punta di diamante tra le varie etichette di lacrima prodotte da Conti di Buscareto Fin dal primo impatto gustativo si propone come un vino di rotonda morbidezza e di fruttosità piena e cremosa Avvolge il palato con voluttuosità, imprimendo con persistenza note di canditi e marzapane
Prezzo medio in enoteca: 13 euro
Nessun commento:
Posta un commento