VASO VINARIO

Nome generico con il quale si può indicare qualunque contenitore di vino: anticamente l'unico vaso vinario era l'anfora. La moderna tecnologia ce lo presenta sotto varie materie e forme: cemento armato (anche in elementi prefabbricati), in metallo (ferro, acciaio, alluminio.. .); sotto forma di serbatoio, verticale od orizzontale, in vetroresina, in legno ...
Sono destinati alla fermentazione del mosto o alla conservazione del vino prima di passare all'imbottigliamento. I vasi vinari sono normalmente muniti di sportello, di valvola e rubinetto d'assaggio, di boccaporto superiore con sfiato d'aria sul quale è possibile applicare un colmatore.

Nessun commento:

Posta un commento