UVAGGIO BORDOLESE

Prende il nome dalla regione del Bordelais, in Francia. Consiste nella miscela, in opportune e sperimentate proporzioni, di uve provenienti dai vitigni originari appunto da quella regione vitivinicola (merlot, cabernet frane e
cabernet sauvignon), per vinificarle congiuntamente ed ottenere un vino equilibrato poiché fonde armonicamente i caratteri delle tre varietà. Non sempre, se pur sorretti dall'esperienza, gli uvaggi soddisfano pienamente il cantiniere, che rimedia allora con aggiunta di vino dell'una o dell'altra varietà, cioè procedendo al taglio (v. TAGLIO).

Nessun commento:

Posta un commento