Parassita della vite appartenente all'ordine dei lepidotteri (farfalle): depone le uova sugli acini dell'uva per cui nascono delle larve che penetrano nelle bacche, danneggiandole, facendole cadere, od anche semplicemente preparando il terreno ad altre malattie (per esempio muffa grigia). Il grappolo stesso viene quindi danneggiato. Vini provenienti da uve attaccate da tignola sono di solito di scadente qualità.
Esistono diverse specie di tignola che hanno un ciclo biologico differente. Es¬se vengono comunque efficacemente combattute con specifici preparati chimici.
Nessun commento:
Posta un commento