SENSAZIONE TERMICA
È provocata da variazioni di calore entro limiti definiti di temperatura da 10 a 45 gradi. (Oltre 45° la sensazione è dolorifera). La maggiore o minore intensità di una sensazione pseudocalorica dipende anche dai rapporti di equilibrio in cui l'alcol si trova rispetto agli altri componenti del vino: a parità di tenore alcolico, darà una maggior sensazione termica un vino basso d'acidità e povero di tannino. Ugualmente la sensazione d'astringenza del tannino sembra più forte in un vino ricco d'acidità. L'esame di queste sensazioni è quindi sempre relativo; sembra impossibile captarle singolarmente per la facilità con cui, nei composti che le provocano, interagiscono tra loro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento