È quella, di vario tipo, provocata dai componenti del vino sulle mucose. Sono sensazioni chimiche, ad esempio, l'astringenza dei polifenoli e l'intensità della glicerina. Anche l'alcol etilico agisce chimicamente sui tessuti determinando in bocca e poi sugli epiteli dell'esofago e dello stomaco, una sensazione che definiremo pseudocalorica: è infatti indipendente, almeno entro certi limiti, della temperatura del vino.
Nessun commento:
Posta un commento