Rappresenta l'acidità reale dei vini, a differenza dell'acidità totale che indica
invece l'acidità titolabile. Si misura con speciali apparecchiature o cartine reattive. Il pH del vino è compreso normalmente entro i valori 2,7 e 3,3; per valori più bassi si hanno vini più acidi, meno acidi invece per i valori più elevati.
Nessun commento:
Posta un commento