DEGORGEMENT

È una delle operazioni più importanti della spumantizzazione mediante rifermentazione in bottiglia: è una parola francese che corrisponde al nostro "sboccamento". È necessaria per togliere il deposito (feccia) situato nel collo della bottiglia alla fine del remuage. Oggi viene adottato un sistema detto "à la giace" che sostituisce quello tradizionale detto "à la volée". Nel primo caso le bottiglie si mettono col collo sommerso in un bagno refrigerante a 20 gradi sotto zero, che in pochi minuti fa ghiacciare la parte di
vino contenente i sedimenti (feccia) raccolti in un piccolo contenitore di plastica che si potrebbe raffigurare come un ditale, adagiato sul tappo. Togliendo il tappo (oggi si usano particolarmente quelli metallici detti "a corona": pochissime le case che usano ancora il sughero) la pressione provocata dal gas anidride carbonica espelle dalla bottiglia il ghiacciolo ed i sedimenti fecciosi. Questa operazione normalmente precede quella dell'aggiunta del liqueur d'expédition e della tappatura finale (v. SBOCCAMENTO, SPUMANTIZZAZIONE).

Nessun commento:

Posta un commento