Contenitore di vetro di diversa capacità: è usato particolarmente per il trasporto ad uso privato e per vini comuni da tutto pasto da non invecchiare. Per la conservazione dei vini contenuti in damigiana si rende necessario l'immissione di olio enologico per evitare che l'aria vada a contatto col vino. Errato dunque l'uso che ancora molti fanno dell'olio di oliva perché il vino, col tempo, prende il caratteristico sapore di rancido.
Oggi, comunque, esistono le comode pastiglie galleggianti antifioretta che hanno soppiantato completamente l'uso di qualsiasi olio.
Nessun commento:
Posta un commento