Argilla montmorillonitica che prende il nome da Fort Benton nello Wyoming (U.S.A.) dove è stato rinvenuto uno dei primi giacimenti. Ha la proprietà di rigonfiarsi in acqua e presenta inoltre caratteristiche colloidali. Viene usata in enologia per la chiarificazione e la stabilizzazione dei mosti e dei vini.
Nessun commento:
Posta un commento