BARBATELLA
Giovane piantina ottenuta da una talea che ha radicato. Molte piante infatti, compresa la vite, sono capaci di emettere radici da un semplice pezzetto di ramo (tralcio) qualora esso venga posto in un ambiente adatto. Attualmente, in viticoltura, per ridurre l'incidenza dei danni della fillossera, si preparano barbatelle innestate (il soggetto è di vite americana, mentre la marza è di varietà europea). Ci sono tuttavia anche barbatelle semplici, quindi non innestate. Particolari norme, anche a livello comunitario, regolano la produzione ed il commercio della barbatella e di tutto il materiale vivaistico.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento