
“BARBARESCO JULIN”DOCG
PIEMONTE
Pelissero
-UVE: Nebbiolo 100%
-NOTE TECNICHE: Vinificazione in acciaio, maturazione divisa fra barrique e botti grandi
-GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.
-PRODUZIONE: 25.000 bottiglie
-ULTIMA ANNATA: 2001
-FASCIA DI PREZZO: Medio Alta
-COME SERVIRE: La temperatura ottimale pei questo vino e di 18 °C; il bicchiere più indicato è il ballon.
-ABBINAMENTI: Primi piatti al ragù di carne e selvaggina, carni rosse e selvaggina da pelo e da piuma, arrosti, brasati, stufati, in civet, in salmi, formaggi a pasta dura stagionati
.PRODUTTORE
Pelissero
Via Ferrere. 10 12050 Treiso (CN)
anno di fondazione
1960
proprietà
Giorgio Pelissero
ENOLOGO
Giorgio Pelissero
Contatti
tel. 0173 638430 fax 0173 638431 www.pelissero.com pelissero@pelissero.com
“RECENSIONE”
Di colore rosso granato carico, luminoso e consistente, .il naso sprigiona un profilo olfattivo di notevole eleganza e tipicità, con riconoscimenti fruttati e floreali (violetta, * ribes nero, ciliegia) intrecciati ai sentori speziati del legno, liquirizia, menta, cacao in polvere, tabacco. Cresce ancor di più in termini di piacevolezza e di eleganza al palato, dove regala una struttura avvolgente, ricca di estratto e di calore, decisamente morbida ed equilibrata da un tannino fine e già perfettamente levigato. I profumi che libera dopo la deglutizione richiamano fedelmente il bouquet olfattivo in un finale lungo e armonico.Annata degustata: 2000
PIEMONTE
Pelissero
-UVE: Nebbiolo 100%
-NOTE TECNICHE: Vinificazione in acciaio, maturazione divisa fra barrique e botti grandi
-GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.
-PRODUZIONE: 25.000 bottiglie
-ULTIMA ANNATA: 2001
-FASCIA DI PREZZO: Medio Alta
-COME SERVIRE: La temperatura ottimale pei questo vino e di 18 °C; il bicchiere più indicato è il ballon.
-ABBINAMENTI: Primi piatti al ragù di carne e selvaggina, carni rosse e selvaggina da pelo e da piuma, arrosti, brasati, stufati, in civet, in salmi, formaggi a pasta dura stagionati
.PRODUTTORE
Pelissero
Via Ferrere. 10 12050 Treiso (CN)
anno di fondazione
1960
proprietà
Giorgio Pelissero
ENOLOGO
Giorgio Pelissero
Contatti
tel. 0173 638430 fax 0173 638431 www.pelissero.com pelissero@pelissero.com
“RECENSIONE”
Di colore rosso granato carico, luminoso e consistente, .il naso sprigiona un profilo olfattivo di notevole eleganza e tipicità, con riconoscimenti fruttati e floreali (violetta, * ribes nero, ciliegia) intrecciati ai sentori speziati del legno, liquirizia, menta, cacao in polvere, tabacco. Cresce ancor di più in termini di piacevolezza e di eleganza al palato, dove regala una struttura avvolgente, ricca di estratto e di calore, decisamente morbida ed equilibrata da un tannino fine e già perfettamente levigato. I profumi che libera dopo la deglutizione richiamano fedelmente il bouquet olfattivo in un finale lungo e armonico.Annata degustata: 2000
Nessun commento:
Posta un commento