TRAVASO

Operazione enologica fondamentale con la quale si trasferisce il vino da un recipiente all'altro separando eventualmente i materiali fecciosi sedimentati al fondo. Permette anche un certo arieggiamento del vino. In linea di massima nel primo anno di vita del vino si fa il travaso al termine della fermentazione; successivamente in tempi diversi. Diminuiscono nel tempo fino a scomparire nell'ultimo periodo dell'invecchiamento.
Oltre che a mano, soprattutto nelle cantine di una certa dimensione, si effettua con macchine, dette "pompe", di diversi tipi. Questa operazione è direttamente collegata alla limpidezza del vino.

Nessun commento:

Posta un commento