È una delle operazioni più importanti nella tecnica della vinificazione moderna: viene fatta con torchi o presse per la separazione della parte liquida da quella solida. Il vino ricavato con pressione artificiale delle vinacce, esce sempre più colorato, più tannico, più
acido, più grossolano del normale e se l'uva non è stata diraspata, spesso può anche avere il sapore di raspo. Si usa aggiungerlo al vino fiore. I vini ottenuti con forti torchiature sono spariti quasi del tutto perché destinati allo sfruttamento di sottoprodotti e destinati alla distillazione.
Nessun commento:
Posta un commento