SACCAROSIO

Composto chimico organico, appartenente al gruppo dei glucidi, assai diffuso nel mondo vegetale, specialmente nella canna e nella barbabietola da zucchero, dalle quali viene estratto. Si dice anche "zucchero di canna" o "zucchero di barbabietola" o, semplicemente "zucchero". Il saccarosio è usato in larghissima scala come sostanza alimentare ed edulcorante. Poiché viene fermentato dalla maggior parte dei lieviti alcoligeni e soprattutto dai saccaromiceti, il saccarosio ha il potere di aumentare la gradazione alcolica potenziale del mosto come pure quella effettiva del vino; tuttavia la legge italiana ne vieta severamente l'impiego in campo enologico, ad eccezione dei vini speciali.

Nessun commento:

Posta un commento