FUSTO


1) Contenitore di legno di diversa essenza, usato per la maturazione e la conservazione del vino. Può avere forme e capacità molto differenti, anche in funzione dei diversi tipi di vino che è destinato a contenere. Il fustame più in uso per l'invecchiamento dei vini rossi è fatto di legno di rovere. Si usano anche la quercia, il castagno, il gelso, il ciliegio, ma questi, in genere, solo per particolari vini.
2) Gusto di fusto. Sgradevole sensazione, causata dalla permanenza del vino in un fusto non adeguatamente depurato, cioè sottoposto agli specifici trattamenti di imbonimento (vaporizzazione, contenimento di soluzioni acide o saline, ecc.).

Nessun commento:

Posta un commento