
“Barbera D’Asti Superiore” DOC PIEMONTE
Marchesi Alfieri
-UVE: Barbera 100%
-NOTE TECNICHE: Affinamento in barrique per 16 mesi
-GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol
-PRODUZIONE: 18.000 bottiglie
-ULTIMA ANNATA: 2001
-FASCIA DI PREZZO: Medio Alta
-COME SERVIRE: La temperatura ottimale pei questo vino e di 18 °C; il bicchiere più indicato è il ballon.
-ABBINAMENTI: Primi piatti al ragù di carne e selvaggina, agnolotti al tartufo, pappardelle al sugo di lepre, tapulon, carni rosse e cacciagione, arrosti di lunga cottura, formaggi stagionati.
Produttore
Marchesi Alfieri
Piazza Alfieri. 28 14010 San Martino Alfieri (AT)
anno di fondazione
1988
proprietà
San Martino di San Germano
ENOLOGO
Marco Oliviero
Contatti
tel. 0141 976015 fax 0141 976288 www.marchesialfieri.it alfieri@marchesialfien.it
“RECENSIONE”
Tra le migliori Barbera dell'Astigiano, l’Alfiera ricava le sue uve dai vigneti storici che circondano il Castello di San Martino. L'impatto cromatico è di grande fascino ed esprime un color rosso rubino profondo con orlatura violacea» luminoso e molto consistente. Il quadro aromatico è caratterizzato da sensazioni ricche e invitanti, con sentori concentrati e suadenti che ricordano la confettura di more e mirtilli, ben amalgamati alle note evolute di spezzatura fine, cafre, cacao in polvere, venature balsamiche e lievi suggestioni di cuoio. In bocca conferma lo spessore e il corpo di un vino superiore. L'ingresso è largo e morbido, giustamente tannico, equilibrato da un'acidità vitale e rinfrescante, tipica del barbera, che andrà col tempo attenuandosi. Annata degustata: 2001
Nessun commento:
Posta un commento